Donny’s Bar in Sidney
Nel mondo del design l’industrial negli ultimi anni impera su tutta la linea, con risultati più o meno edificanti: il Donny’s Bar di Sydney realizzato dallo studio Lucchetti Krelle, è un magistrale esempio di come questo stile possa essere perfetto perxr creare una atmosfera accogliente e di stile.


Uno stile new yorkese, caratterizzato da piccoli punti luce in vetro, pareti in mattoni rustiche, decorate solamente con elementi semplici, quali scatole e contenitori. Ciò che emerge nettamente è il contrasto tra il soppalco metallico nero ed opaco e la base luminosa e calda del bancone che è ben in linea con gli elementi in pelle e legno.


Sedie in legno e metallo e poltrone in pelle completano l’atmosfera del Donny’s Bar, conferendole un aspetto che sta perfettamente a metà tra un salotto confortevole ed un ambiente elegante e dotato di una forte personalità. Lo spazio è perfetto sia per condividere un bicchiere di vino in compagnia che per lavorare sorseggiando un caffè.

Lo studio Luchetti Krelle è nato dall’unione di Stuart Krelle e Rachel Luchetti ed è decisamente focalizzato sull’ospitalità: fa di questo tema un vero e proprio punto di forza. I due architetti riescono a fornire prodotti completi, dallo spazio al branding, perfettamente coerenti includendo anche la realizzazione di elementi su misura. Ciò che emerge nei loro lavori è un progetto completo, che risponde in maniera ottimale al brief del cliente.
Serena
Grammar nazi diplomata al liceo classico, laureata in interior design ed appassionata di food, web ed ovviamente... design!